Blog

BioBuk 2104 Il POSTO BIANCO di Serendpity555

Matite a00560-bianche

Un anno fa nacque lo spazio BioBuk; voleva essere un angolo di accoglienza viva, un’area dove fermarsi per ascoltare e domandare, per riposare e ripartire, per raccontare o “solo” per scambiare un libro con un altro. E’ stato un successo, un’esperienza profonda  e, quindi,  uno stimolo a riproporlo e a ripensarlo, aggiungendo qualcosa per… colorare l’aria,  l’anima e le cose.

E’ il colore di un  importante “disco”, di una “house” conosciuta da tutti, di un “vestito di un uomo” che parla al mondo, di un “abito di una donna” che corona un sogno, del più “dolce dei dolci”, di un “pezzo di  carta” dove scrivere ricette, nomi o parole d’amore.

Quest’anno BioBuk si avvolgerà di BIANCO e lo farà colorando la filosofia del ri-uso e del ri-ciclo, che siano  mobili o idee. Bianchi saranno il  reading corner,  dove si potrà sfogliare un libro e l’ambito speech corner, dove ci si racconterà;  bianco sarà l’appoggio per lo swap market dove portando un libro  letto se ne potrà prendere uno da leggere;  bianche saranno le pagine da riempire con  tante parole e, per finire, bianchi (e neri) saranno gli scatti alle pareti: immagini da osservare,  da leggere e da interpretare.

Anche per questa edizione, all’interno di un’atmosfera libera e conviviale, saranno organizzati tre  incontri con lo scopo di condividere sapere ed esperienze.

Il primo speaker sarà, sabato pomeriggio alle ore 16.30, Luigi Parmeggiani fondatore e anima di Verde Natura (www.verde-natura.it),  Bio Tour Operator con esperienza trentennale in viaggi su due piedi e due ruote. Nella bio-intervista,  intitolata  “Sulla strada”, si parlerà,   partendo dall’ultima pedalata da Parigi a Londra, di viaggiare liberi, sostenibili e non convenzionali,   per essere “persona in viaggio” e non turista  e per scegliere uno “style of  life” anche in vacanza.

La domenica mattina sarà dedicata alla cultura   enogastronomica : alle ore 11.00, in “Vino e dintorni”, Sandro Bellei (sottolaghirlandina.blogspot.it), affermato giornalista e grande esperto di tradizioni locali, nonchè figura di riferimento del territorio, ci condurrà, partendo dal suo nuovo libro “La rivincita del lambrusco”, verso la conoscenza e l’apprezzamento di questo vino vero, della  sua affermazione a livello mondiale  e del suo terroir.

Ultimo intervento, la domenica pomeriggio alle ore 16.30, con uno scambio di ruoli: Laura Scapinelli titolare de “La Bottega di Merlino”(www.labottegadimerlino.it) e ideatrice di “Cuochi per un giorno”,(www.cuochiperungiorno.it) primo festival nazionale di cucina per bambini, dialogherà con Stefania Manni di  “Serendipity555” (moi!) in “Una sposa conveniente”. Prendendo spunto dal titolo del romanzo di Elsa Chabrol, si cercherà, simpaticamente,  di scoprire come ci si appassiona al mestiere di wedding planner e come, matrimonio “fai da te” e matrimonio “con la wedding”, possano coesistere, divertire ed emozionare, il tutto in una prospettiva   di “elegante sobrietà” e di stampo economically correct !

BioBuk14 con il suo Posto Bianco e la sua filosofia vuole contribuire, nel suo piccolo,  alla storia personale di ciascuno,  alimentando, con gli spazi e i racconti che gli appartengono,  quell’energia che serve per superare la propria asticella, per cominciare e per ricominciare, per scalare e per correre, per festeggiare, per vivere e per sperare, sempre!

Che il Bianco sia con tutti Noi!

Buk 2104 Festival della piccola e media editoria –  22 23 febbraio – Foro Boario Modena (free entry)

Pagina facebook Buk 2014

 

Un 2014 stracolmo di Serendipità !

 “Questo messaggio lo dedichiamo ai folli. Agli anticonformisti. Ai ribelli. Ai piantagrane. A tutti coloro che vedono le cose in modo diverso. Costoro non amano le regole, specie i regolamenti. E non hanno alcun rispetto per lo status quo. Potete citarli, essere in disaccordo con loro, potete glorificarli o denigrarli. Ma l’unica cosa che non potrete mai fare è ignorarli. Perché riescono a cambiare le cose. Perché fanno progredire l’umanità. E mentre qualcuno potrebbe definirli folli, noi ne vediamo il genio. Perché solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo, lo cambiano davvero” 

(da  “JOBS” cit. Gandhi) 

1502528_10202901844816434_652476018_n

Serendipity555 a Ricomincio da me – La Fiera del Lavoro

535816_510401222375620_1344234803_n

Sabato 19 ottobre:

SPEECH CORNER

Testimonianze in libertà

15.00 |  Stefania Manni

Da bancaria a wedding planner

/programma-19-ottobre/

Ricomincio da Me è un evento nuovo per la città di Modena e nasce dall’iniziativa spontanea di tre donne modenesi: 

 Laura Corallo, Gabriella Baroni e Giovanna Pitarra

L’evento, che si svolgerà a Modena presso il Foro Boario il 19/20 ottobre 2013, nasce per favorire l ‘incontro della domanda con l’offerta di lavoro in Emilia Romagna concentrando, nei due giorni della fiera, un percorso informativo completo e dettagliato che normalmente richiede, per chi cerca lavoro, un grande impegno in termini di tempo, risorse ed energie.

Durante la fiera i visitatori avranno la possibilità di incontrare aziende, istituzioni, enti di formazione, associazioni ed esperti nei settori della comunicazione, finanza, orientamento e professional coaching.

L’evento si contraddistingue per la sua semplicità, concretezza e per l’assoluto livello di novità in quanto vetrina rispetto a ciò che succede nel mondo del lavoro nel nostro territorio.

“Il contenuto innovativo della manifestazione da noi proposta risiede innanzitutto nell’essere incentrata sui bisogni e sulla specificità della domanda di lavoro del cittadino.

Domande alle quali la fiera cercherà di dare una risposta attraverso occasioni di lavoro, incontri, idee e strumenti per superare l’impasse occupazionale che ha colpito pesantemente anche la città di Modena

L’ obiettivo che ci proponiamo è quello di favorire la comunicazione tra i cittadini che cercano lavoro e le aziende imprenditoriali della provincia di Modena attive in diversi settori: dal tessile al metalmeccanico, dall’industria ceramica ai servizi, alle risorse web passando anche dalla moda al biomedicale. I visitatori prenderanno contatti con le istituzioni, le associazioni di categoria, le agenzie per il lavoro, gli enti di formazione professionale presenti in fiera con i loro stand i quali potranno presentare progetti, proposte, raccogliere curricula, conoscere i possibili candidati e fornire informazioni specifiche sulle loro attività. “

L’iniziativa si articola in due momenti:

-la giornata di sabato sarà dedicata al lavoro e alla formazione. A disposizione dei visitatori ci saranno consulenti in grado di approfondire temi funzionali alla costruzione di un progetto lavorativo: la redazione di un curriculum efficace, come affrontare un colloquio di lavoro, come redigere la lettera di presentazione, le opportunità d’ Europa, orientamento sulle nuove tendenze del mercato del lavoro e nuove professioni, consigli per avviare un attività in proprio.

E’ previsto un percorso di coaching che orienti i visitatori che ne faranno richiesta ad orientarsi nel mondo del lavoro, a valorizzare le proprie competenze e fare chiarezza sul proprio obiettivo professionale.

-la giornata di domenica, invece, sarà dedicata all’educazione alla creatività e all’immaginazione per essere innovativi nella vita e nel lavoro, con un laboratorio organizzato dall’associazione Viceversa. Sono in programma incontri sull’imprenditoria femminile partendo da testimonianze di imprenditrici locali, che proprio grazie all’espressione del talento innato e della creatività hanno inventato un modo nuovo di fare impresa, anche se poteva apparire “fuori dagli schemi”.

All’interno di questo Evento ci saranno momenti di riflessione, laboratori, workshop e luoghi interattivi o semplici testimonianze di imprenditori, donne che sono riuscite a intraprendere una nuova attività lavorativa.